Visualizzazioni totali

giovedì 16 gennaio 2025

Immobiliare Sky House - Torino

   

46 commenti:

  1. MOLTI ANZIANI affittano un alloggio X Integrare la loro pensione, persone fragili. Se l'agenzia alla quale si rivolgono gli piazza un MOROSO è la fine. Devono rivolgersi ad un legale... è criminale quello che Sky House ha fatto a 2 miei amici anziani: gli ha rifilato un mscalzone che oltre a non pagare il fitto pretende soldi X andarsene. Questo non si deve fare Schifo HOUSE.

    RispondiElimina
  2. RISPETTATE GLI ANZIANI CHE SI SONO AFFIDATI A VOI, non come avete fatto ai miei amici bidonati col MOROSO inquilino vostro amico

    RispondiElimina
  3. Il PARADISO per chi vuole affittare ma non pagare l'affitto, ci pensa SKY HOUSE IMMOBILIARE... evvai. L'agenzia trova un inquilino che accetta casa ed affitto! Paga solo 2 \ 3 mesi, poi smette di pagare e si lamenta.. IL proprietario si E' FIDATO PURTROPPO DELLA AGENZIA che invece..

    RispondiElimina
  4. E' DIVERTENTE FARE DEL MALE ALLE PERSONE CHE SI AFFIDANO ALLA VOSTRA AGENZIA?

    RispondiElimina
  5. MOLTI ANZIANI affittano un alloggio X Integrare la loro pensione, persone fragili. Se l'agenzia alla quale si rivolgono gli piazza un MOROSO è la fine. Devono rivolgersi ad un legale... è criminale quello che Sky House ha fatto a 2 miei amici anziani: gli ha rifilato un mscalzone che oltre a non pagare il fitto pretende soldi X andarsene. Questo non si deve fare Schifo HOUSE.

    RispondiElimina
  6. Il mio amico GRAZIE a skyhouse oltre a rimetterci soldi, si sta giocando la salute: l'inquilino scelto e garantito da skyfo house oltre a non pagare gli affitti lo prenede in giro e lo irride, se ne approfitta perche anziano. Se fosse un moro alto 2 metri gli avrebbe gia spaccato il grugno da porco che si ritrova. E' comodo approffittarsi dei più deboli, tipico dei vigliacchi!!!

    RispondiElimina
  7. Il PARADISO per chi vuole affittare ma non pagare l'affitto, ci pensa SKY HOUSE IMMOBILIARE... evvai. L'agenzia trova un inquilino che accetta casa ed affitto! Paga solo 2 \ 3 mesi, poi smette di pagare e si lamenta.. IL proprietario si E' FIDATO PURTROPPO DELLA AGENZIA che invece..

    RispondiElimina
  8. GRAZIE A SKY HOUSE UN MOROSO SE LA RIDE VIVE IN CASA DEI MIEI AMICI E NON PAGA L'AFFITTO. RINGRAZI PURE SKY HOUSE IMMOBILIARE TORINO

    RispondiElimina
  9. MOLTI ANZIANI affittano un alloggio X Integrare la loro pensione, persone fragili. Se l'agenzia alla quale si rivolgono gli piazza un MOROSO è la fine. Devono rivolgersi ad un legale... è criminale quello che Sky House ha fatto a 2 miei amici anziani: gli ha rifilato un mscalzone che oltre a non pagare il fitto pretende soldi X andarsene. Questo non si deve fare Schifo HOUS

    RispondiElimina
  10. Il PARADISO per chi vuole affittare ma non pagare l'affitto, ci pensa SKY HOUSE IMMOBILIARE... evvai. L'agenzia trova un inquilino che accetta casa ed affitto! Paga solo 2 \ 3 mesi, poi smette di pagare e si lamenta.. IL proprietario si E' FIDATO PURTROPPO DELLA AGENZIA che invece..

    RispondiElimina
  11. found a miracle diy at artfully
    silahkan buat kamu yang suka dengan TOTO4D bisa ke situs togel Terpercaya TOTO4D

    RispondiElimina
  12. La classica truffa dell’inquilino disonesto:
    una truffa ben mimetizzata.
    ART.640 Codice Penale :
    E’ il reato di chi, con arti o raggiri, inducendo alcuno in errore, ottiene per se o per altri un ingiusto profitto, con altrui danno. Artifici, raggiri, inganni, una serie molto vasta nella quale rientrano parecchi comportamenti all’apparenza leciti.
    Immaginiamo l’ inquilino squattrinato che vuole disporre di un alloggio ma che non intende pagarne l’affitto; cercherà un proprietario da raggirare, ingannare, fare credere,.., di essere quello che in realtà non è: un onesto inquilino.
    Grazie a questi inganni, simulazioni, suggestioni, riuscirà a firmare un contratto di locazione grazie al quale entra nell’agognato alloggio. Una volta dento: pagherà per qualche mese l’affitto e poi non tirerà più fuori 1 solo €.
    Passeranno mesi e mesi prima di venire sfrattato ma nel frattempo ha abitato gratis in un alloggio alla faccia dello sventurato proprietario.
    Una vera e propria truffa che nel 99% dei casi non è considerata tale. Se il locatore si rivolge alla Polizia od ai Carabinieri si sentirà dire: è una questione civile non certo penale: si rivolga ad un Avvocato. Non dategli retta!!!
    Purtroppo Polizia e Carabinieri spesso dimenticano che il reato di TRUFFA, si realizza in mille modi ed uno di questi è quello di indurre in errore il proprietario di un alloggio al fine di farsi affittare un alloggio per poi non pagargli l’affitto. In questi casi ricordarsi sempre di presentare una bella querela alla Procura della Repubblica od ai Carabinieri: spiegando ed illustrando minutamente come l’inquilino truffatore vi ha ingannato. Se agirete solo per via civile, ci rimetterete l’osso del collo: in quanto da un inquilino spiantato non potrete avere un solo Euro.

    RispondiElimina
  13. ETICA ETIC ETICA E DEONTOLOGIA NON DIMENTICARLO CARA SKY HOUSE

    RispondiElimina
  14. E' DIVERTENTE INGUAIARE UN VECHIO DI OLTRE 70 ANNI con un giovane prepotenze che lo sottomette? BRAVI!!!!! Il PARADISO per chi vuole affittare ma non pagare l'affitto, ci pensa SKY HOUSE IMMOBILIARE... evvai

    RispondiElimina
  15. E' DIVERTENTE INGUAIARE UN VECHIO DI OLTRE 70 ANNI con un giovane prepotenze che lo sottomette? BRAVI!!!!! Il PARADISO per chi vuole affittare ma non pagare l'affitto, ci pensa SKY HOUSE IMMOBILIARE... evvai

    RispondiElimina
  16. QUANDO SI AFFITTA SI DEVE GARANTIRE AL LOCATORE LA SOLVIBILITA' DELL'INQUILINO E NON RIFILARGLI UN INSOLVENTE CRONICO E POI DIRE IO NON C'ENTRO ARRANGIATI TU LOCATORE, SFRATTATO E PAGATI 2.000 EURO OLTRE A TUTTI I DANNI.

    RispondiElimina
  17. AGENZIA DA CHIUDERE. Il PARADISO per chi vuole affittare ma non pagare l'affitto, ci pensa SKY HOUSE IMMOBILIARE... evvai GRAZIE A SKY HOUSE UN MOROSO SE LA RIDE VIVE IN CASA DEI MIEI AMICI E NON PAGA L'AFFITTO. RINGRAZI PURE SKY HOUSE IMMOBILIARE TORINO

    RispondiElimina
  18. SE LA CALDAIA NON FUNZIONASSE QUELL'IMBROGLIONE DEL VS. PROTETTO AVREBBE GIA' LASCIATO L'ALLOGGIO DEI MIEI AMICI AI QUALI NON STA PAGANO DA MESI L'AFFITTO E QUESTO GRAZIE AL VOSTRO AIUTO!!!

    RispondiElimina
  19. YANLIŞLIK NEDENİYLE KAPATILACAK BİR ACENTE

    RispondiElimina
  20. 'ayu nawe min alwakalat min alear alhaqiqii 'an tughliq

    RispondiElimina
  21. DO YOU ENJOY PUTTING ELDERLY PEOPLE IN TROUBLE AND MAKING THEM SPEND MONEY BY LAWYERS?

    RispondiElimina
  22. CORRETTEZZA ED ETICA NON SONO OPTIONALE MA DOVERI DELLA AGENZIA

    RispondiElimina
  23. SE LA CALDAIA NON FUNZIONASSE QUELL'IMBROGLIONE DEL VS. PROTETTO AVREBBE GIA' LASCIATO L'ALLOGGIO DEI MIEI AMICI AI QUALI NON STA PAGANO DA MESI L'AFFITTO E QUESTO GRAZIE AL VOSTRO AIUTO!!!

    RispondiElimina
  24. CORRETTEZZA ED ETICA NON SONO OPTIONALE MA DOVERI DELLA AGENZIA

    RispondiElimina
  25. La responsabilità extracontrattuale
    Riferimenti normativi:
    2043 c.c.; 2056 c.c.; 2059 c.c.;
    - Il sistema della responsabilità aquiliana fa perno sulla norma cardine dell’art. 2043 c.c.
    laddove prevede che “ qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno
    ingiusto obbliga colui che lo ha commesso a risarcire il danno”.
    - Elementi costitutivi dell’illecito aquiliano. Perché possa configurarsi la responsabilità
    aquiliana ex art. 2043 c.c. è necessario che ricorrano i seguenti elementi costitutivi:
    a)l’esistenza di un fatto
    b) un fatto imputabile dal punto di vista soggettivo, a titolo di dolo o colpa
    c) fatto produttivo di un danno ingiusto
    d) nesso di causalità tra fatto e danno
    - L’illecito aquiliano si connota per una struttura complessa, caratterizzata dalla
    presenza di un duplice danno: evento di danno (anche detto, da parte della dottrina
    danno-evento) e danno-conseguenza. Il riferimento è alla dicotomia:
    danno-evento , qualificato dall’art. 2043 c.c. in termini di ingiustizia: si tratta
    dell’evento offensivo di un interesse giuridicamente rilevante, meritevole di tutela
    risarcitoria
    danno-conseguenza: si tratta delle conseguenze (patrimoniali o non patrimoniali)
    dell’evento lesivo in capo alla “vittima dell’illecito”, titolare dell’interesse leso.
    - Funzione compensativa-riparatoria della responsabilità civile: la ratio della
    responsabilità civile non è tanto quella di stigmatizzare condotte colpevoli, ma quella
    di sollevare il danneggiato dal peso del danno ingiustamente patito per trasferirlo in
    capo al soggetto responsabile della condotta illecita. In quest’ottica, la concezione
    riparatoria della responsabilità civile guarda alla sfera giuridica del danneggiato,
    mirando a riparare le conseguenze negative(danno-conseguenza) subite per effetto del
    fatto illecito altrui. Tale risarcimento deve mirare a riparare il danno ma non oltre il
    danno, non potendo divenire fonte per il danneggiato di un arricchimento
    i

    RispondiElimina
  26. ANCHE ME CAPITATA FRECATURA CO AGENZZIA

    RispondiElimina
  27. ANCHE IO ESPERENTA BRUTA CO AGENZIA

    RispondiElimina
  28. La responsabilità extracontrattuale
    Riferimenti normativi:
    2043 c.c.; 2056 c.c.; 2059 c.c.;
    - Il sistema della responsabilità aquiliana fa perno sulla norma cardine dell’art. 2043 c.c.
    laddove prevede che “ qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno
    ingiusto obbliga colui che lo ha commesso a risarcire il danno”.
    - Elementi costitutivi dell’illecito aquiliano. Perché possa configurarsi la responsabilità
    aquiliana ex art. 2043 c.c. è necessario che ricorrano i seguenti elementi costitutivi:
    a)l’esistenza di un fatto
    b) un fatto imputabile dal punto di vista soggettivo, a titolo di dolo o colpa
    c) fatto produttivo di un danno ingiusto
    d) nesso di causalità tra fatto e danno
    - L’illecito aquiliano si connota per una struttura complessa, caratterizzata dalla
    presenza di un duplice danno: evento di danno (anche detto, da parte della dottrina
    danno-evento) e danno-conseguenza. Il riferimento è alla dicotomia:
    danno-evento , qualificato dall’art. 2043 c.c. in termini di ingiustizia: si tratta
    dell’evento offensivo di un interesse giuridicamente rilevante, meritevole di tutela
    risarcitoria
    danno-conseguenza: si tratta delle conseguenze (patrimoniali o non patrimoniali)
    dell’evento lesivo in capo alla “vittima dell’illecito”, titolare dell’interesse leso.
    - Funzione compensativa-riparatoria della responsabilità civile: la ratio della
    responsabilità civile non è tanto quella di stigmatizzare condotte colpevoli, ma quella
    di sollevare il danneggiato dal peso del danno ingiustamente patito per trasferirlo in
    capo al soggetto responsabile della condotta illecita. In quest’ottica, la concezione
    riparatoria della responsabilità civile guarda alla sfera giuridica del danneggiato,
    mirando a riparare le conseguenze negative(danno-conseguenza) subite per effetto del
    fatto illecito altrui. Tale risarcimento deve mirare a riparare il danno ma non oltre il
    danno, non potendo divenire fonte per il danneggiato di un arricchimento
    i

    RispondiElimina
  29. CORRETTEZZA CORRETTEZZA CORRETTEZZA.......

    RispondiElimina